Gradazione alcolica: 13,0 % Vol.
Bottiglia da litri 0,750
Varietà delle uve
ottenuto da uve Sangiovese (per il 90 %), governato “ad uso Toscano” con grappoli di Colorino Toscano passito (10%).
Tecnica di produzione
Le uve raccolte manualmente vengono vinificate secondo un'antica tradizione che da sempre ha caratterizzato il vino Chianti: si tratta del “Governo all'uso Toscano”. Questa particolare tecnica consiste nell'aggiunta di mosto fresco, ottenuto da uve “scelte e leggermente passite”, al vino già fermentato ed appena svinato: in questo modo viene riattivata la fermentazione che si protrae lentamente fino ad ottenere un vino secco e stabile. Successivamente il vino viene conservato per la maturazione in serbatoi di acciaio ed immesso al consumo dopo un affinamento in bottiglia di almeno 3 mesi.
Caratteristiche organolettiche COLORE: rosso rubino vivace con sfumature violacee;
PROFUMO: grande profumo fruttato, rotondo, intensamente vinoso e gradevole;
SAPORE: sapore armonico, fresco e sapido con retrogusto vinoso che ricorda i sapori di vendemmia.
Abbinamenti
E' un vino da tutto pasto, ma le sue doti vengono esaltate se accompagnato a salumi di ogni genere, formaggi e carni di ogni genere.
Indicazioniservire ad una temperatura non inferiore ai 18° C.